Pigna

Charles de Brosses, scrittore francese del Settecento, definisce la Pigna (Pìgna in ligure) come una "graziosissima cittadina costruita sopra un pan di zucchero".
Fondata intorno all'anno Mille Sanremo Vecchia è chiamata Pigna per le sue caratteristiche vie ammassate e le fortificazioni medievali proprio ad immagine delle squame di una pigna. Il borgo è stato continuamente ampliato e rinforzato fino al Cinquecento per difenderlo dalle aggressioni dei pirati. La Pigna comincia dalla trecentesca Porta di Santo Stefano, un arco di pietra in stile gotico che costituisce una sorta di raccordo fra la città moderna e quella antica.
Il nucleo abitato si presenta tutto abbarbicato alla collina in anelli concentrici con passaggi coperti, cortiletti, archi, fontane e scalinate, in un susseguirsi di architetture ardite. Superato il portale si attraversano le Rivolte di San Sebastiano, caratterizzate dalle belle volte a crocera, per poi raggiungere la Piazzetta dei Dolori, così denominata perchè anticamente la Confraternita della Madonna dei Sette Dolori aveva la sua sede nel vicino Oratorio di San Sebastiano.
                            

                                                                 

                           


Ristoranti

Le Caprette Del Parco

Le Caprette Del Parco

Ottimo cibo; prodotti tipici liguri preparati nel rispetto della tradizione, serviti in porzioni tali da poter degustare più portate ed il tutto a prezzi contenuti.



Cose da vedere

Terme di Pigna

Terme di Pigna

Le Antiche Terme di Pigna, unico Istituto Termale della Liguria, nella Val Nervia, a 40 minuti da Montecarlo e da Sanremo, un territorio di grande pregio storico e paesaggistico del ponente ligure, si presenta come una struttura lussuosa esclusiva e confortevole. Le “Terme di Pigna” sono Convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale. Per poter usufruire delle cure è sufficiente presentare la prescrizione del proprio Medico di base o dello Specialista dell’ASL, indicante la diagnosi e il tipo di cura. La prescrizione del Medico è valida per un ciclo di cure termali gratuito (salvo normativa ticket vigente). Uno Staff medico specialistico, coordinato da una Direzione Sanitaria specializzata in tematiche di medicina termale e idrologia medica e il personale altamente qualificato, accompagnano l’ospite passo dopo passo, ascoltando ogni sua esigenza e consigliandolo, in modo che ogni trattamento diventi un momento esclusivo e personale. Le Acque delle Terme di Pigna sono Sulfuree Solfato Clorurato Sodiche e ipotermali microbiologicamente pure.

Chiuso al momento